Focus Italia: i riflessi della nuova continuità aziendale sulle imprese ai tempi del Coronavirus
25 maggio 2020
10.30-11.30
In Italia l’emergenza Covid-19 fa contare ormai più di 200mila contagiati e oltre 30mila vittime ufficiali; tali dati non considerano però il mondo delle imprese, anch’esse alle prese con le conseguenze della pandemia. Ma per quante delle realtà imprenditoriali italiane il Coronavirus non si tradurrà in un mero problema di “timing”, quanto piuttosto in una perdita strutturale irreversibile? Il legislatore è intervenuto su questo tema a sostegno delle imprese con il Decreto Liquidità, in cui vengono previste misure specifiche anche in materia di bilancio. Il presente contributo vuole portare all’attenzione alcuni spunti di riflessione in merito all’art. 7 del Decreto citato, con un particolare focus sul tema della continuità aziendale.

Programma e relatori

  • I riflessi della nuova continuità aziendale sulle imprese: analisi e spunti alla luce dei recenti interventi normativi
    Laura Braga
    Dottore Commercialista e Revisore Legale presso Studio Controllo Contabile, Milano – Senior Associate
    Alice Galimberti
    Dottore Commercialista e Revisore Legale presso Studio Controllo Contabile, Milano – Associate

Iscrizione

Obbligatoria l'iscrizione entro venerdì 22 maggio 2020 compilando il form online.

Costo: Gratuito!

Il seminario si svolge esclusivamente in modalità videoconferenza.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch