La tassazione dei lavoratori transfrontalieri
12 maggio 2020
- 26 maggio 2020
Webinar
Webinar
La Legge federale del 16 dicembre 2016 sulla revisione dell’imposizione alla fonte del reddito da attività lucrativa, le cui disposizioni entreranno in vigore il 1° gennaio 2021, ha posto le basi per il nuovo disciplinamento dell’imposizione alla fonte del reddito da attività lucrativa. In questo contesto, a supporto delle varie autorità fiscali cantonali e dei datori di lavoro, il 12 giugno 2019, l’AFC ha pubblicato la Circolare n. 45 sull’imposizione alla fonte del reddito da attività lucrativa dei lavoratori. Di questo e dei recenti sviluppi, si discuterà durante le due mezze giornate dedicate all’imposta alla fonte.
Programma e relatori - 12.05.2020
- La Legge federale sulla revisione dell’imposizione alla fonte del reddito da attività lucrativa del 16 dicembre 2016
Samuele Vorpe
Responsabile del Centro competenze tributarie della SUPSI
- Gli aspetti principali della Circolare AFC n. 45
Michele Scerpella
Capo Ufficio presso l’Ufficio delle imposte alla fonte e del bollo, Bellinzona
- L'imposta alla fonte per artisti, sportivi, conferenzieri e amministratori (presentazione in lingua inglese)
Julian Kläser
PhD, MLaw, Associate presso lo Studio Meyerlustenberger Lachenal Ltd. (MLL), Zurigo
- La tassazione delle rendite AVS e LLP in Italia
Guido Beltrame
Dottore Commercialista in Milano, Fiduciario Commercialista, Revisore Legale in Italia, Perito Revisore – ASR
Programma e relatori - 26.05.2020
- Il trattamento fiscale dei lavoratori distaccati ai sensi dell'art. 15 par. 2 M-OCSE
Walter Andreoni
LL.M., Dottore commercialista, Mercanti Dorio e Associati, Milano e Lugano
- L'assoggettamento ai contributi sociali per i lavoratori distaccati in Svizzera
Siro Realini
Capoufficio presso l'Ufficio dei contributi, Istituto delle assicurazioni sociali, Bellinzona
- La tassazione dei lavoratori frontalieri in Italia
Roberto Franzè
Professore aggregato di Diritto tributario, Università della Valle d’Aosta
- L'Accordo sui frontalieri tra passato, presente e futuro
Marco Bernasconi
PhD, Prof. SUPSI
Andrea Manzitti
Professore aggregato di Diritto tributario, Università L. Bocconi, Milano, Avvocato, socio presso lo Studio Bonelli Erede Pappalardo
Iscrizione
Obbligatoria l'iscrizione entro venerdì 8 maggio 2020 mediante il seguente link.
È possibile seguire il seminario esclusivamente in videoconferenza.
Costo: CHF 600.-
Osservazioni
Il link di partecipazione al webinar è strettamente personale e non cedibile a terzi.
Durante il webinar è data la possibilità ai partecipanti di porre domande e interagire con i relatori.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Videoconferenza
Contatti
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro competenze tributarie
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 75
diritto.tributario@supsi.ch