Focus Italia: implicazioni puntuali di natura giuridica a seguito del Coronavirus
28 aprile 2020
10.15-12.00
L’emergenza legata al Coronavirus sta imperversando praticamente in tutto il mondo e mette a dura prova i sistemi sanitari e in ginocchio le economie dei diversi Stati. In questo senso, l’Italia è uno dei Paesi più colpiti e il futuro dell’economia locale, complice la continua incertezza sulla durata e l’intensità del lockdown, desta importanti preoccupazioni fra la popolazione e fra gli imprenditori interessati. Il Centro competenze tributarie della SUPSI organizza un webinar volto ad esaminare alcune puntuali implicazioni di natura giuridica a seguito del Coronavirus. Durante l’incontro si approfondiranno, in particolare, le principali misure fiscali per far fronte all’emergenza attuale, le principali ripercussioni sulle obbligazioni contrattuali nonché le implicazioni sui contratti in corso con particolare riferimento ai contratti di locazione.

Programma e relatori

  • Le principali misure fiscali per far fronte all’emergenza Coronavirus
    Giorgio Infranca
    Avvocato, socio fondatore dello Studio Infranca | AvvocatiTributaristi, Milano
     
  • Le obbligazioni contrattuali ai tempi del Coronavirus
    Leonardo Bussi
    Avvocato, Legal Counsel, Gisev Family Office SA, Lugano
     
  • Le implicazioni sui contratti in corso ai tempi del Coronavirus con particolare riferimento ai contratti di locazione
    Marco Mariano
    Avvocato, socio fondatore di Mariani Mariano & Partners, Studio Legale Tributario e Societario, Milano

Iscrizione

Obbligatoria l'iscrizione entro lunedì 27 aprile 2020 compilando il form online.

Costo: Gratuito!

Il seminario si svolge esclusivamente in modalità videoconferenza.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch