Home office: regole, rischi e opportunità ai tempi del Coronavirus
16 aprile 2020
10.15-11.15
Lo scenario attuale, da un punto di vista giuridico ed economico, sembra trovarsi a dover fronteggiare un'emergenza sanitaria - COVID-19 o meglio noto come Coronavirus - diffusasi a livello globale. Il Centro competenze tributarie offre un webinar sul tema dell'home office in un periodo di crisi come quello che stiamo attraversando.

Presentazione

Telelavoro, home office, smart working… molti dipendenti sono stati costretti a cambiare radicalmente le proprie modalità di lavoro nel giro di poche ore. Una “rivoluzione” che,
seppur dettata dall’emergenza del Coronavirus, deve essere gestita in maniera conforme al diritto vigente.

Contenuti

  • Quali sfide e quali rischi pone tale fenomeno dal punto di vista della sicurezza, della privacy e della protezione dei dati personali?
  • Quali sono i requisiti e gli obblighi delle aziende che impiegano strumenti di telelavoro? Come deve essere organizzata l’azienda per supportare tali strumenti e garantire il rispetto del principio di sicurezza?
  • In che misura e a quali condizioni è possibile sorvegliare elettronicamente i dipendenti che lavorano da casa?
  • A che punto è la revisione del diritto federale sulla protezione dei dati personali (LPD) che disciplina tale delicato ambito?

L’avv. Gianni Cattaneo risponderà a tali quesiti, esponendo limiti e opportunità dell’ordinamento giuridico attuale e in fieri (revisione totale della LPD).

Relatore

Gianni Cattaneo
Avvocato, LL.M., FCIArb; partner dello Studio legale e notarile CBM, Lugano (www.cbm-lex.ch); docente SUPSI di diritto dell’informatica e di internet; membro della Commissione cantonale di protezione dei dati

Iscrizione

Obbligatoria l'iscrizione entro mercoledì 15 aprile 2020 compilando il form online.

Costo: Gratuito!

Il seminario si svolge esclusivamente in modalità videoconferenza.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch