Coronavirus: implicazioni giuridiche ed effetti economici 3.0
15 aprile 2020
10.15-12.00
10.15-12.00
Lo scenario attuale, da un punto di vista giuridico ed economico, sembra trovarsi a dover fronteggiare un'emergenza sanitaria - COVID-19 o meglio noto come Coronavirus - diffusasi a livello globale. Il Centro competenze tributarie offre un ulteriore aggiornamento sulla questione per contribuire alla comprensione da parte di cittadini ed imprese del tema.
Programma e relatori
- Chaos Theory e Business Management: il Business Plan in periodi irrazionali
Franco Confalonieri
Dottore Commercialista, SIT International VP, già Professore a contratto di Business Plan, Università di Milano-Bicocca, Milano
- La valutazione dell’impatto economico del Coronavirus: implicazioni per la pianificazione aziendale
Carmine Garzia
Professore SUPSI di Strategia e Imprenditorialità
- La costituzione di accantonamenti nel 2019 (art. 960e CO) a seguito della pandemia
Flavio Amadò
Avvocato, Notaio, LL.M., Solicitor, socio di COLLEGAL Studio legale Attorneys at law, Lugano, Chairman of the British Swiss Chamber of Commerce (Ticino Chapter)
- Aggiornamento concernente l’impatto del Coronavirus sui rapporti contrattuali dell’impresa
Giovanni Molo
Avvocato, Dr. iur., socio di COLLEGAL Studio legale Attorneys at law, Lugano
Iscrizione
Obbligatoria l'iscrizione entro martedì 14 aprile 2020 compilando il form online.
Costo: Gratuito!
Il seminario si svolge esclusivamente in modalità videoconferenza.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Iscrizione online
Documentazione
Videoregistrazione
Contatti
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro competenze tributarie
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 75
diritto.tributario@supsi.ch