IVA di settore: sanità e ricerca & sviluppo
14 febbraio 2020
6943 Vezia, Via Morosini 1, ore 16.00, Villa Negroni
Dal 17 ottobre 2019 al 14 febbraio 2020 l'Istituto di formazione delle professione fiduciarie, in collaborazione con il Centro competenze tributarie della SUPSI, organizza una serie di convegni brevi di aggiornamento concernenti l'Imposta sul valore aggiunto (IVA) di settore.
L'ultimo appuntamento riguarda la sanità e la ricerca & sviluppo.

Presentazione

26 Info IVA di settore sono state pubblicate dall'introduzione della Legge federale concernente l'imposta sul valore aggiunto (LIVA), entrata in vigore il 1° gennaio 2010. Tali pubblicazioni consentono ai contribuenti e ai diversi profili professionali di orientarsi nelle questioni inerenti all'IVA.

Le Info IVA concernenti i settori sono state elaborate in collaborazione con le associazioni settoriali e le informazioni in esse contenute sono orientate alla prassi e destinate ai relativi settori interessati. La revisione della LIVA e dell’OIVA, al 1° gennaio 2018, ha comportato una rielaborazione di diversi aspetti delle Info IVA.

A distanza di 6 anni da una prima formazione sulle suddette pubblicazioni, il Centro Studi Villa Negroni (CSVN) organizza un ciclo di brevi appuntamenti che propongono approfondimenti su alcuni settori scelti, focalizzandosi sulle principali novità e adeguamenti emersi recentemente.

I relatori sono tutti specialisti e collaboratori attivi presso l’Amministrazione Federale delle Contribuzioni (AFC), grazie all’accordo di collaborazione siglato.

In particolare, il sesto convegno breve di aggiornamento della serie è rivolto all’analisi dell'opuscolo Info IVA 16, appositamente dedicato al settore assicurazioni.

Relatore

Sabrina Righettoni, MLaw, Giurista Divisione Diritto, Divisione principale Imposta sul valore aggiunto, Amministrazione federale delle contribuzioni, Berna

Amanda Zambonini, MAS Tax Law, Specialista, Divisione Riscossione, Divisione principale Imposta sul valore aggiunto, Amministrazione federale delle contribuzioni, Berna

Contenuti

1. Ricerca e sviluppo

  • Definizioni di ricerca e sviluppo
  • Trattamento fiscale di prestazioni di ricerca e sviluppo: prestazioni imponibili; prestazioni non imponibili
  • Temi specifici: luogo della prestazione; fondazioni
  • Cooperazione in materia di formazione e ricerca


2. Sanità

  • Prestazioni medico-sanitarie: breve excursus sulla normativa in ambito IVA
  • Cure ambulatoriali e stazionarie: prestazioni escluse e prestazioni imponibili
  • Temi specifici e argomenti correlati: autorizzazione all’esercizio della professione; cooperazione & outsourcing; studi associati; trasporto sanitario
  • Aliquota forfetaria

Iscrizione

Obbligatoria l'iscrizione entro venerdì 7 febbraio 2020 compilando il form online (v. a lato)

Costo:

  • Quote Membri ABT, FTAF CHF 200.-
  • Quote Altri CHF 240.-

Maggiori informazioni

Maggiori informazioni possono essere richieste alla Sig.ra Maddalena Biondi: mbiondi@csvn.ch; 091 9616510.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch