6928 Manno, Via Cantonale 18, ore 17.00, Stabile Suglio, Aula SE1124
Il secondo appuntamento, abbandono della nozione di distribuzione di fondi e nuova nozione di offerta, avrà luogo l'11 febbraio.
Presentazione
Dal 1° gennaio 2020, le attività di gestione patrimoniale e di trustee sono assoggettate ad un obbligo di autorizzazione a livello federale. Viene, inoltre, a cadere la nozione di “distribuzione” di fondi di investimento. Mentre i temi sono già in parte noti, meno lo sono le loro conseguenze pratiche, che si stanno delineando sempre di più. Il Centro competenze tributarie della SUPSI propone un’esposizione dello stato dell’arte, delle prospettive, delle soluzioni pratiche e relative tempistiche affrontata da professionisti attivi in ambito finanziario e autori di diversi studi sulle nuove norme. Verrà, inoltre, fatta chiarezza sulla situazione attuale in merito alla nozione di “distribuzione” di fondi, sostituita ora dalla nozione di “offerta” e “pubblicità”. Particolare rilievo sarà dato in ogni presentazione ad uno scambio tra partecipanti e relatori, a disposizione per rispondere agli interrogativi dei presenti.
Programma e relatori
- Aspetti temporali e pratici per le domande di autorizzazione e la nuova nozione di offerta di fondi al posto della vecchia nozione di distribuzione (stato attuale)
Flavio Amadò
Avvocato, notaio, LL.M., socio COLLEGAL Studio legale e notarile, Lugano
- La classificazione della clientela e le norme di comportamento
Giovanni Molo
Avvocato, Dr. iur., LL.M., socio COLLEGAL Studio legale e notarile, Lugano
La conferenza ha luogo dalle 17.00 alle 18.30. A seguire aperitivo offerto.
Iscrizione
Obbligatoria l'iscrizione online entro giovedì 6 febbraio 2020.
È possibile seguire il seminario in audioconferenza, iscrivendosi utilizzando il link indicato a lato, entro il termine di iscrizione.
Costo:
- CHF 30.– per i soci individuali AMASTL e i soci Alumni SUPSI
- CHF 80.– per i soci sostenitori AMASTL
- CHF 100.– per gli altri
Iscrizione all'Associazione AMASTL
È possibile fare richiesta di adesione all'Associazione AMASTL, in qualità di soci individuali (qualora si sia ottenuto il MAS Tax Law) o in qualità di soci sostenitori.
Per l'iscrizione all'Associazione, si prega di compilare la scheda di adesione.
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro competenze tributarie
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 75
diritto.tributario@supsi.ch