Manovra 2020: revisione della disciplina dei reati tributari in Italia e riflessi sulla Svizzera
29 gennaio 2020
6928 Manno, Via Cantonale 18, ore 14.00, Auditorium - Stabile Suglio
La Legge di Bilancio per il 2020 segue la dura linea intrapresa dal Legislatore italiano nel perseguire la lotta ai fenomeni di evasione ed elusione fiscale. A tale proposito, introduce una serie di modifiche di rilievo, in particolare, nell’ambito dei reati tributari, le quali comportano un inasprimento delle sanzioni comminate, oltre che degli strumenti repressivi utilizzati, tra cui la cd. “confisca per sproporzione” e l’estensione della responsabilità penale degli enti anche a quest’ambito. Nell’approccio a fattispecie penali sempre più cross-border è essenziale per il consulente avere cognizione non solo delle modalità di cooperazione tra le autorità competenti e la disciplina delle rogatorie, ma anche una visione d’insieme delle modalità applicative a livello internazionale.

Programma e relatori

  • L’inasprimento delle sanzioni penali tributarie e la riduzione delle soglie di punibilità: implicazioni per il contribuente, il correo e i consulenti nelle operazioni cross-border
    Angela Monti
    Avvocato tributarista; Studio legale tributario Monti, Milano, Roma e Lugano; Presidente della Camera tributaria degli Avvocati tributaristi di Milano; Membro del Consiglio per il diritto dell’impresa presso Assolombardia
     
  • Le misure di aggressione patrimoniale e gli effetti dell’estensione della responsabilità penale degli enti ai reati tributari
    Giorgio Perroni
    Avvocato penalista; Founding & Managing Partner dello studio legale Perroni & Associati, Roma e Milano
     
  • Assistenza giudiziaria penale: casistica in tema di riciclaggio fiscale e prospettive
    Luca Marcellini
    Avvocato, Studio legale Marcellini-Galliani, Lugano; già Procuratore Generale del Cantone Ticino
     
  • L’esecuzione delle misure: varie tipologie di sequestri e confische in territorio elvetico
    Giovanni Molo
    Avvocato, Dr. iur., COLLEGAL Studio legale Attorneys at law, Lugano

Iscrizione

Obbligatoria l'iscrizione entro lunedì 27 gennaio 2020 tramite il tagliando incluso nel flyer di presentazione oppure compilando il form online (v. a lato)

È possibile seguire il seminario in audioconferenza, iscrivendosi utilizzando il link indicato a lato, entro il termine di iscrizione.

Costo: CHF 350.-

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch