Novità in tema di successioni e donazioni fra Svizzera e Italia
13 gennaio 2020
6814 Cadempino, Via Industria 2, ore 14.00, Centroeventi
Le successioni e donazioni fra Italia e Svizzera pongono spesso criticità a causa di un quadro normativo complesso e stratificato nel tempo. Il convegno vuole affrontare il tema sotto il profilo civilistico e fiscale alla luce delle modifiche normative a livello europeo e svizzero. Saranno, inoltre, affrontati i recenti chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate e dalla giurisprudenza in tema di territorialità delle imposte di successione e donazione.

Programma e relatori

  • Regolamento UE n. 650/2012 e i rapporti delle successioni e donazioni fra Italia e Svizzera
    Domenico Damascelli
    Associato di diritto internazionale privato nell’Università del Salento, Studio notarile Tassinari & Damascelli, Bologna
     
  • Il diritto internazionale privato svizzero in ambito successorio – revisione legislativa ed esempi con riferimento particolare ai rapporti tra Italia e Svizzera
    Matthias Bizzarro
    Avvocato, LL.M., Studio legale Bär & Karrer SA, Lugano
     
  • La presunzione di territorialità in Italia delle donazioni transnazionali e le donazioni indirette
    Angelo Busani
    Notaio, socio fondatore Studio notarile Busani, Milano
     
  • La territorialità delle imposte di donazione e successione in Ticino
    Rocco Filippini
    Avvocato, Dipl. MAS Tax Law e Dipl. MAS Diritto Economico e Business Crime, Capoufficio dell’Ufficio giuridico della Divisione delle Contribuzioni del Cantone Ticino, Bellinzona
     
  • Tavola rotonda su casi pratici
    Moderatore Francesco Baccaglini
    Avvocato, Dipl. MAS Tax Law, Albacore Wealth Management, Lugano

Iscrizione

Obbligatoria l'iscrizione entro mercoledì 8 gennaio 2020 tramite il tagliando incluso nel flyer di presentazione oppure compilando il form online (v. a lato)

È possibile seguire il seminario in audioconferenza, iscrivendosi utilizzando il link indicato a lato, entro il termine di iscrizione.

Costo: CHF 350.-

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch