La fine delle azioni al portatore
10 dicembre 2019
6814 Cadempino, Via Industria 2, ore 17.30, Centroeventi
L'Associazione Master of Advanced Studies SUPSI in Tax Law (AMASTL) e l'Associazione SUPSI Alumni, in collaborazione con il Centro Competenze Tributarie della SUPSI, organizzano un ciclo di conferenze in cui verranno affrontati alcuni dei temi di più stretta attualità.
Il terzo e ultimo appuntamento, sul tema delle azioni al portatore, avrà luogo il 10 dicembre.

Presentazione

Al fine di recepire le richieste del Forum globale in materia di trasparenza, lo scorso 21 giugno, l'Assemblea federale ha approvato la cd. Legge federale che attua le raccomandazioni del Forum globale sulla trasparenza e sullo scambio di informazioni a fini fiscali. Tra le modifiche più importanti vi sono quelle che riguardano le azioni al portatore, mantenute soltanto nella forma in cui rivestono la forma di titoli contabili. Siamo di fronte alla fine delle azioni al portatore, così come le abbiamo conosciute? Quali sono i principali cambiamenti previsti dalla citata Legge federale entrata in vigore nel mese di novembre? A questi quesiti si cercherà di rispondere nel corso della conferenza.

Programma e relatori

  • Le raccomandazioni del Global Forum e il suo ruolo nel contesto internazionale
    Sebastiano Garufi
    Avvocato fiscalista, Altenburger Ltd. legal + tax, Zurigo-Ginevra-Lugano
     
  • Il destino delle azioni al portatore secondo la legge federale del 21 giugno 2019
    Flavio Amadò
    Avvocato e notaio, LL.M., Amadò Studio Legale e Notarile, Lugano

La conferenza ha luogo dalle 17.30 alle 18.30. A seguire aperitivo offerto.

Iscrizione

Obbligatoria l'iscrizione online entro giovedì 5 dicembre 2019.

Costo:

  • CHF 30.– per i soci individuali AMASTL e i soci Alumni SUPSI
  • CHF 30.– per gli studenti attualmente attivi presso un percorso di studi del Centro competenze tributarie (MAS Tax Law, MAS Business Crime, MAS Business Law)
  • CHF 80.– per i soci sostenitori AMASTL
  • CHF 100.– per gli altri
Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch