Novità su polizze vita unit linked, quadro RW, trust e CRS
30 settembre 2019
6928 Manno, Stabile Suglio - Via Cantonale 18, ore 14.00, Aula 1156
Il Centro Competenze Tributarie della SUPSI propone un pomeriggio di studio e di approfondimento, dove si analizzerà in chiave prospettica ed attraverso un approccio concreto, anche basato su recenti pronunce giurisprudenziali, le importanti novità in materia di polizze vita unit linked, compilazione del quadro RW con riferimento ai trust, problematiche scaturenti dalle prime applicazioni delle procedure CRS, trattamento del trust nell’applicazione delle procedure CRS da parte delle giurisdizioni precedentemente non-compliant e analisi dei casi di elusione del CRS individuate in sede OCSE attraverso gli strumenti delle strutture opache e il trasferimento di residenza.

Programma e relatori

  • Polizze vita: possibili criticità aperte a seguito di alcune sentenze della Corte di Cassazione
    Giuseppe Malinconico
    Settore Contrasto Illeciti – Sezione analisi e strategie per il contrasto agli atti illeciti fiscali internazionali, Agenzia delle Entrate
     
  • La compilazione del quadro RW: titolari effettivi e trust
    Pierpaolo Angelucci
    Dottore commercialista, Scarioni Angelucci, Studio tributario associato, Milano
     
  • Problematiche applicative emergenti dalla prima applicazione delle procedure CRS
    Roberto Franzè
    Professore aggregato di diritto tributario, Università della Valle d’Aosta
     
  • I casi di elusione della disciplina del CRS individuati in sede OCSE: strutture opache (in particolare, trust) e trasferimenti di residenza
    Martino Pinelli
    LL.M. in International Tax Law, Master of Advanced Studies SUPSI in Tax Law, Partner, Head of Wealth Planning, Copernicus Wealth Management and Services SA, Lugano

Iscrizione

Obbligatoria l'iscrizione entro giovedì 26 settembre 2019 tramite il tagliando incluso nel flyer di presentazione oppure compilando il form online (v. a lato)

Costo: CHF 350.-

È possibile seguire il seminario in audioconferenza, iscrivendosi utilizzando il link indicato a lato, entro il termine di iscrizione.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch