La valutazione fiscale delle partecipazioni non quotate e degli immobili
04 settembre 2019
6928 Manno, Stabile Suglio - Via Cantonale 18, ore 14.00, Aula 1156
6928 Manno, Stabile Suglio - Via Cantonale 18, ore 14.00, Aula 1156
Il seminario si propone di analizzare, adottando un’ottica comparatistica, la disciplina riguardante la valutazione fiscale di due elementi di rilievo, quali le partecipazioni non quotate e gli immobili, analizzando i criteri adottati dall’ordinamento svizzero e quello italiano. In particolare, verrà affrontare la questione inerente la considerazione degli elementi esteri al fine di garantire una corretta tassazione in Svizzera, in specie nel Canton Ticino, operata da parte della Divisione delle contribuzioni.
Programma e relatori
- La valutazione fiscale delle partecipazioni non quotate secondo il diritto svizzero
Massimo Bianchi
Esperto fiscale dipl., titolare di uno studio di consulenza fiscale e aziendale, Lugano
- La valutazione fiscale delle partecipazioni non quotate secondo il diritto italiano
Roberto Bianchi
Dottore Commercialista e Revisore legale in Bologna e Ravenna; Docente a contratto presso l’Università Luigi Bocconi di Milano, l’Università “La Sapienza” e l’Università Luiss- Guido Carli di Roma
- La valutazione fiscale degli immobili e dei relativi redditi secondo il diritto italiano
Nicola Fasano
Avvocato tributarista in Milano
- a) La valutazione fiscale degli immobili e dei relativi redditi secondo il diritto svizzero
b) L’utilizzo dei valori degli immobili e delle partecipazioni estere da parte dell’autorità fiscale cantonale per la tassazione ordinaria
Daniela Mantev Mantovan
Capoufficio dell’Ufficio circondariale di tassazione di Mendrisio, Divisione delle contribuzioni
Iscrizione
Obbligatoria l'iscrizione entro venerdì 30 agosto 2019 tramite il tagliando incluso nel flyer di presentazione oppure compilando il form online (v. a lato)
Costo: CHF 350.-
È possibile seguire il seminario in audioconferenza, iscrivendosi utilizzando il link indicato a lato, entro il termine di iscrizione.
MAGGIORI INFORMAZIONI
ISCRIZIONE ONLINE
Audioconferenza
Contatti
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro competenze tributarie
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 75
diritto.tributario@supsi.ch