Semplificazioni in arrivo per la trasmissione delle imprese familiari
06 giugno 2019
6928 Manno, Stabile Suglio - Via Cantonale 18, ore 14.00, Aula 1156
6928 Manno, Stabile Suglio - Via Cantonale 18, ore 14.00, Aula 1156
Il diritto successorio svizzero si appresta verosimilmente ad essere modernizzato, considerando il disegno di legge del Consiglio federale pendente davanti le Camere federali e il recente avamprogetto di legge posto in consultazione. Tra gli obiettivi principali di questi interventi legislativi vi è quello di ridurre le quote legittime per i genitori e i discendenti al fine di aumentare la quota a libera disposizione del testatore, così da agevolare fra l’altro la trasmissione delle imprese familiari introducendo altresì delle agevolazioni importanti per favorire il passaggio delle imprese familiari da una generazione all’altra. Il seminario si occupa di esaminare le disposizioni contenute nei due progetti presentati nel corso degli ultimi mesi con lo scopo di fornire ai partecipanti una visione d’insieme delle possibili modifiche che potrebbero presto toccare il diritto successorio svizzero.
Programma e relatori
- Le modifiche al diritto successorio secondo il disegno di legge del 29 agosto 2018
Maria Cristina Bonfio
Avvocato, Notaio, Studio notarile Molino Adami Galante, Lugano
- Le modifiche al diritto successorio secondo l’avamprogetto di legge del 10 aprile 2019 e le principali conseguenze fiscali della trasmissione delle imprese familiari
Matthias Bizzarro
Avvocato, LL.M., Studio legale Bär & Karrer SA, Lugano
Iscrizione
Obbligatoria l'iscrizione entro lunedì 3 giugno 2019 tramite il tagliando incluso nel flyer di presentazione oppure compilando il form online (v. a lato)
Costo: CHF 350.-
Costo: CHF 300.-:
- per i soci dell’Associazione industrie ticinesi (AITI)
- per i soci dell’Associazione delle Imprese Familiari Ticino (AIF)
È possibile seguire il seminario in audioconferenza, iscrivendosi utilizzando il link indicato a lato, entro il termine di iscrizione.
MAGGIORI INFORMAZIONI
ISCRIZIONE ONLINE
Audioconferenza
Contatti
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro competenze tributarie
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 75
diritto.tributario@supsi.ch