6928 Manno, Via Cantonale 18, ore 11.00, Stabile Suglio, Aula 1124
Presentazione
Da alcuni decenni le relazioni tra Svizzera e Italia nel contesto tributario sono contrassegnate da forti divergenze di principio e da tensioni politiche. I tempi di una soluzione sono destinati ad allungarsi non solo per le divergenze tecniche finanziarie, ma anche in considerazione della mutata maggioranza politica in Italia che persegue finalità molto diverse dai Governi precedenti. Nel secolo scorso, le relazioni italo-svizzere per quanto riguarda la fiscalità furono caratterizzate da un’intensa collaborazione scientifica. La sua importanza è documentata dalle pubblicazioni dei più prestigiosi studiosi dei due Paesi ma anche, e soprattutto, dalla documentazione consegnata negli archivi delle Università di Pavia e di Berna. Gli importanti ruoli rivestiti da Vanoni, in Italia, e Blumenstein, in Svizzera, sono raccolti nella documentazione e nelle fonti legislative esaminate, fonti in parte inedite. Si auspica che l’intensa collaborazione tra questi due studiosi sia d’ispirazione e contribuisca a migliorare i rapporti fiscali attuali tra Italia e Svizzera.
Interventi
- Sovranità tributaria e rapporti bilaterali: quale futuro?
Andrea Manzitti
Università L. Bocconi, Milano
- I rapporti nel passato tra Svizzera e Italia in campo fiscale
Marco Bernasconi
PhD, Prof. SUPSI
- Temi scelti della fiscalità di oggi tra Svizzera e Italia
Giordano Macchi
Dipl. Math. ETH, Lic. sc.econ., Master of Advanced Studies SUPSI in Tax Law, Vicedirettore della Divisione delle contribuzioni del Cantone Ticino
- La missione del fisco e i problemi di un suo uso improprio
Manuele Bertoli
Consigliere di Stato, Direttore del Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport del Cantone Ticino
Al termine, rinfresco offerto per tutti i partecipanti.
Iscrizione
Obbligatoria l'iscrizione mercoledì 27 marzo 2019 tramite il tagliando incluso nel flyer di presentazione oppure compilando il form online (vedi a lato).
Costo: conferenza gratuita!
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro competenze tributarie
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 75
diritto.tributario@supsi.ch