Forum sull'imposta preventiva
15 marzo 2019
6814 Cadempino, Via industria 2, ore 14.00, Centroeventi
6814 Cadempino, Via industria 2, ore 14.00, Centroeventi
Benché spesso questa risulti un onere definitivo, l'imposta preventiva, per le persone residenti in Svizzera, dovrebbe esclusivamente fungere da imposta di garanzia. Se il reddito, o la sostanza da cui esso proviene, sono dichiarati correttamente, l'imposta anticipatamente prelevata viene rimborsata: una sorta di gioco a somma zero. La realtà sembra, però, alquanto più complessa. Per tale ragione, il Centro competenze tributarie della SUPSI organizza un convegno durante il quale verranno affrontati i temi del rimborso sul piano nazionale e transnazionale, della procedura di notifica, dell'elusione fiscale e dell'attuale divario tra termine di prescrizione per la riscossione delle imposte e termine di
perenzione per il rimborso dell'imposta preventiva.
perenzione per il rimborso dell'imposta preventiva.
Programma e relatori
- Remboursement de l'impôt anticipé dans le contexte national y inclus le nouvel art. 23 al. 2 LIA
Thomas Jaussi (relazione presentata in lingua francese)
Lic. iur., Esperto fiscale dipl. fed., Betriebswirtschaftsingenieur HTL/NDS, Partner JP Steuer AG, Basilea
- Fattispecie particolari: die Stellvertretende Liquidation (la vente à la veille de la liquidation)
Fabio Riva
Esperto fiscale dipl. fed., Amministrazione federale delle contribuzioni, Divisione principale imposta federale diretta, imposta preventiva, tasse di bollo, Divisione Controllo esterno, Gruppo 3, Berna
- Imposta preventiva e rimborso in ambito transfrontaliero
Alberto Lissi
Dr. iur., Esperto fiscale dipl. fed., Avvocato, Tax Partner AG, Zurigo
- Il futuro dell'imposta preventiva
Filippo Lurà
Dr. iur., LL.M. in Taxation (Georgetown), Avvocato, LPPV avocats, Losanna
- Moderatore dei lavori
Costante Ghielmetti
Esperto fiscale dipl. fed., Vicedirettore della Divisione delle contribuzioni del Cantone Ticino, Bellinzona
Iscrizione
Obbligatoria l'iscrizione entro lunedì 11 marzo 2019 tramite il tagliando incluso nel flyer di presentazione oppure compilando il form online (v. a lato)
Costo: CHF 350.-
MAGGIORI INFORMAZIONI
ISCRIZIONE ONLINE
Contatti
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro competenze tributarie
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 75
diritto.tributario@supsi.ch