Scambio di informazioni e VD: impulso a nuove azioni dell’Agenzia delle Entrate?
05 dicembre 2018
Sala Auditorium, Stabile Suglio, Via Cantonale 18, 6928 Manno - ore 14.00
La voluntary ha permesso all’Agenzia delle Entrate di aprire nuove indagini per il recupero di imposte nei confronti di soggetti diversi dai partecipanti alla disclosure. Per esempio, è il caso degli interessi attivi percepiti dalle banche svizzere per i finanziamenti a clienti italiani. Analogamente si pone ora la tematica dei proventi realizzati dalle banche per la gestione dei patrimoni della clientela italiana, tematica che va analizzata in considerazione delle norme che limitano l’accesso ai servizi di investimento. Il fenomeno potrebbe accentuarsi a seguito delle importanti informazioni ora scambiate tra i Paesi a seguito dell’adozione dello scambio automatico.

Programma e relatori

  • Scambio di informazioni automatico e su richiesta: l’attività istruttoria dell’Agenzia delle Entrate
    Vincenzo Averna
    Settore Contrasto Illeciti - Sezione analisi e strategie per il contrasto agli atti illeciti fiscali internazionali, Agenzia delle Entrate
     
  • Conseguenze fiscali dei finanziamenti erogati da Banche svizzere a soggetti italiani
    Giuseppe Malinconico
    Settore Contrasto Illeciti - Sezione analisi e strategie per il contrasto agli atti illeciti fiscali internazionali, Agenzia delle Entrate
     
  • Banche svizzere e clientela italiana: rischi di configurabilità di una stabile organizzazione in Italia
    Pierpaolo Angelucci

    Dottore commercialista, Scarioni Angelucci, Studio tributario associato, Milano
     
  • Profili regolamentari dei servizi di investimento in Italia da parte di Banche non UE
    Alessandro Accinni
    Avvocato, Studio legale Accinni Cartolano e Associati, Milano

Iscrizione

Obbligatoria l'iscrizione entro venerdì 30 novembre 2018 tramite il tagliando incluso nel flyer di presentazione oppure compilando il form online (v. a lato)

Costo: CHF 350.-

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch