Aggiornamento sulla protezione dati (GDPR e revisione LPD)
26 novembre 2018
Aula 1156, Stabile Suglio, Via Cantonale 18, 6928 Manno - ore 14.00
Il regolamento (UE) n. 2016/679 inerente alla protezione dei dati (GDPR) è operante dal 25 maggio 2018 e rappresenta la nuova norma di riferimento a livello euro-unitario in merito alla protezione dei dati di persone fisiche. La normativa è in particolare la nuova norma di riferimento nei rapporti commerciali, o dove è comunque inteso un uso commerciale di dati di persone fisiche. Il regolamento di per sé non è applicabile in Svizzera. Tuttavia, esso è destinato ad avere ripercussioni anche sul trattamento di dati di persone fisiche da parte di istituzioni svizzere. Da un lato, lo stesso GDPR prevede che, a determinate condizioni, esso si applichi anche al trattamento di dati di persone residenti nell’UE da parte di enti residenti in Paesi terzi e, dall’altro, esso costituisce la normativa cui si orienta la revisione in corso della Legge federale sulla protezione dei dati (LPD). Tenuto conto dell’orientamento generale dell’economia svizzera verso i mercati dell’UE in vari ambiti (manifatturiero, servizi, inclusi quelli sanitari e farmaceutici), si propone un corso di aggiornamento in questi ambiti per permettere una migliore gestione dei rischi legali in caso di informazione di norme europee potenzialmente applicabili anche a ditte svizzere.

Programma e relatori

  • LPD svizzera attuale e sviluppi a tendere, in particolare ove
    necessario per l’equivalenza europea al GDPR
    Alessandra Balerna
    Lic. iur., Lic. oec., Direttrice sostituta, Fiduciaria Mega SA,
    Lugano
     
  • Il campo di applicazione territoriale del GDPR
    Flavio Amadò
    Avvocato e notaio, LL.M., Amadò Studio Legale e Notarile,
    Lugano
     
  • Le ripercussioni in ambito medico e farmaceutico:
    digitalizzazione dati, profiling e big data (LFH)

    Lorenza Ferrari Hofer

    Avvocato, Dr. iur., Pestalozzi Attorneys at Law, Zurigo
     
  • Ripercussioni in ambito finanziario: raccolta dati, profiling
    e cloud computing
    Giovanni Molo
    Avvocato, Dr. iur., LL.M., Socio Studio legale e notarile Bolla
    Bonzanigo & Associati, Lugano

Iscrizione

Obbligatoria l'iscrizione entro giovedì 22 novembre 2018 tramite il tagliando incluso nel flyer di presentazione oppure compilando il form online (v. a lato)

Costo: CHF 350.-

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch