Il Progetto fiscale 17
08 ottobre 2018
Sala Aragonite, Via ai Boschetti 10, 6929 Manno - ore 14.00
Sala Aragonite, Via ai Boschetti 10, 6929 Manno - ore 14.00
Referendum permettendo, alcune disposizioni contenute nel progetto di Legge federale sul Progetto fiscale 17 (PF17) potrebbero già entrare in vigore nel 2019. Lo scopo di questo seminario è quello di presentare le principali modifiche contenute nel PF17, quali quelle che riguardano la possibilità di procedere con lo step-up delle riserve occulte in caso di inizio di assoggettamento in Svizzera per le società provenienti dall’estero, rispettivamente in caso di passaggio dal regime speciale a quello ordinario. Inoltre, il PF17 propone, da un lato, misure volte a detassare la proprietà intellettuale (Patent box e Super deduzione) e, dall’altro, misure sulla trasposizione, sulla tassazione dei dividendi, sui limiti di sgravio fiscale e sull’estensione del computo globale d’imposta per gli stabilimenti d’impresa svizzeri di una società estera. Siccome l’impatto del PF17 sarà differente da Cantone a Cantone è opportuno comprendere quali saranno le ripercussioni per il Canton Ticino sulla base del recente studio della SUPSI.
Programma e relatori
- Le conseguenze del PF17 per il Canton Ticino
Marco Bernasconi
Professore SUPSI, Ph.D., Dottore di ricerca
- La dichiarazione delle riserve occulte all’inizio e alla fine dell’assoggettamento
Matteo Gamboni
Esperto fiscale dipl., Senior Manager,
PricewaterhouseCoopers SA, Lugano
- La dichiarazione delle riserve occulte con il passaggio dal regime speciale al regime ordinario e le differenze con la Circolare n. 29/2017 della DdC
Simone Leonardi
Esperto fiscale dipl., Manager International Corporate Tax, KPMG SA
- Il Patent box & la Super deduzione per le attività di ricerca e sviluppo
Sharon Cina
Avvocato, Divisione delle contribuzioni, Servizi centrali,
Bellinzona
- Le altre modifiche del PF17 (abrogazione norme applicabili
alle società a statuto speciale, trasposizione, tassazione
dei dividendi, limitazione dello sgravio ed estensione del
computo globale d’imposta, …)
Costante Ghielmetti
Esperto fiscale dipl., Vicedirettore della Divisione delle
contribuzioni, Bellinzona
Iscrizione
Obbligatoria l'iscrizione entro giovedì 4 ottobre 2018 tramite il tagliando incluso nel flyer di presentazione oppure compilando il form online (v. a lato)
Costo: CHF 350.-
MAGGIORI INFORMAZIONI
ISCRIZIONE ONLINE
Contatti
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro competenze tributarie
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 75
diritto.tributario@supsi.ch