La Convenzione BEPS e le modifiche alla CDI italo-svizzera
11 giugno 2018
Aula 1156, Stabile Suglio, Via Cantonale 18, 6928 Manno - ore 14.00
La Convenzione multilaterale BEPS è stata recentemente firmata dal Consiglio federale e dovrà essere oggetto di un’approvazione da parte dell’Assemblea federale. Questa convenzione prevede, a determinate condizioni, una modifica delle CDI esistenti tra la Svizzera e diversi Stati, tra i quali figura anche l’Italia. Per quanto riguarda la CDI italo-svizzera si tratta di prevedere una modifica dell’applicazione della norma per eliminare le doppie imposizioni, di adottare la regola PPT in materia antiabuso, di procedere ad un obbligo delle rettifiche corrispondenti in caso di inclusione di utili e di inserire una clausola arbitrale.

Programma e relatori

  • Inquadramento della Convenzione BEPS
    Paolo Arginelli
    Professore di diritto tributario, Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Piacenza
     
  • Recepimento delle disposizioni della Convenzione BEPS da parte della Svizzera: quadro giuridico e scelte obbligate
    Valentino Rosselli
    Lic. iur., LL.M. in International Tax Law (Leiden), ATT (UK), ADIT, Sostituto capo sezione questioni fiscali bilaterali e CDI, Segreteria di Stato per le questioni finanziarie internazionali SFI del DFF
     
  • Recepimento delle disposizioni della Convenzione BEPS da parte della Svizzera: riserve e osservazioni
    Martino Pinelli
    LL.M. in International Tax Law, Master of Advanced Studies SUPSI in Tax Law, Partner, Head of Wealth Planning, Copernicus Wealth Management and Services SA, Lugano
     
  • La norma antiabuso secondo la regola PPT e il preambolo della CDI
    Roberto Cavadini
    Lic. rer. pol., Master of Advanced Studies SUPSI in Tax Law, Head of Corporate and Compliance, Andersen Tax, Lugano
     
  • La clausola arbitrale
    Sonia del Boca Anelli
    Head of Wealth Planning, Crossinvest SA, Lugano
     
  • L’obbligo di procedere alle rettifiche corrispondenti in caso di inclusione di utili
    Roberto Franzè
    Professore aggregato di diritto tributario, Università della Valle d’Aosta

Iscrizione

Obbligatoria l'iscrizione entro mercoledì 6 giugno 2018 tramite il tagliando incluso nel flyer di presentazione oppure compilando il form online (v. a lato)

Costo: CHF 350.-

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch