Novità legislative e di prassi in ambito fiscale
14 novembre 2017
Centroeventi, Via Industria 2, 6814 Cadempino - ore 14.00
Durante il seminario si affronteranno le principali novità legislative in materia fiscale per il 2017 e per gli anni successivi, quali il nuovo Accordo multilaterale tra autorità competenti concernente lo scambio di rendicontazioni Paese per Paese, la Legge federale sulla revisione dell'imposizione alla fonte del reddito da attività lucrativa, la codifica dell'attuale prassi ticinese sul computo delle perdite aziendali con gli utili immobiliari, che verrà esaminata attraverso delle casistiche, e l'attuazione dell'iniziativa parlamentare Gasche Niederberger ai fini dell’imposta preventiva. Infine, verranno presentati i passi finora intrapresi e le prossime tappe di implementazione dello scambio spontaneo.

Programma e relatori

  • L'Accordo multilaterale tra autorità competenti concernente lo scambio di rendicontazioni Paese per Paese
    Sebastiano Garufi

    Avvocato fiscalista, Talenture Advisory SA, Lugano, Professore di diritto tributario, Università L. Bocconi, Milano

  • La Legge federale sulla revisione dell’imposizione alla fonte del reddito da attività lucrativa
    Denise Pagani Zambelli
    Avvocato, Master of Advanced Studies SUPSI in Tax Law, Altenburger Ltd legal + tax, Lugano
     
  • Il computo delle perdite aziendali con gli utili immobiliari: casistiche
    John Sulmoni
    Esperto fiscale dipl., Vicedirettore della Divisione delle contribuzioni del Canton Ticino, Bellinzona
     
  • L'attuazione dell'iniziativa parlamentare Gasche Niederberger sul termine di annuncio dei 30 giorni
    Alfredo Hatz
    Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale, Consulente aziendale e fiscale, MPP Fiduciaria SA, Breganzona
     
  • L'attuazione dello scambio spontaneo di ruling
    Giordano Macchi
    Dipl.math. ETH, Lic.sc.econ., Master of Advanced Studies SUPSI in Tax Law, Vicedirettore della Divisione delle contribuzioni del Canton Ticino, Bellinzona

Iscrizione

Obbligatoria l'iscrizione entro giovedì 9 novembre 2017 tramite il tagliando incluso nel flyer di presentazione oppure compilando il form online (v. a lato)

Costo: CHF 350.-

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch