Forum innovazione Svizzera italiana
02 novembre 2017
Lugano, Palazzo dei Congressi
Per quanto riguarda l’innovazione, come si posiziona la Svizzera italiana nel panorama nazionale ed internazionale? Un quesito al centro del Forum innovazione Svizzera italiana, organizzato dalla SUPSI con lo scopo di misurare il livello e la capacità d’innovazione nella nostra regione.

Cosciente del suo ruolo istituzionale e dell’importanza dell’innovazione per lo sviluppo economico e sociale, nell’anno del suo ventesimo anniversario la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana ha voluto organizzare questo significativo momento di confronto, al fine di mettere in relazione la visione regionale, nazionale ed internazionale con le dimensioni scientifica, economica e politica.
Tre differenti sessioni animeranno un dibattito alternato dalla presentazione, da parte di imprenditori attivi sul nostro territorio, di concreti casi di innovazione aziendale.
La presenza del Consigliere Federale Johann N. Schneider-Ammann, del Direttore generale della Direzione generale ricerca e innovazione della Commissione Europea Robert-Jan Smits, del Consigliere di Stato del Cantone Ticino Christian Vitta, del Sindaco di Lugano Marco Borradori e di altri illustri ospiti del mondo economico e scientifico, qualifica la manifestazione e consentirà un proficuo scambio di idee e punti di vista.

L’evento, su invito, è moderato da Charlotte Geerdink, European Advisor for Innovation di Swisscore, e da Diego Gilardoni, Consulente e speaker internazionale.

Informazioni

Per maggiori dettagli sul programma e i suoi relatori è possibile consultare il sito www.supsi.ch/go/fisi

Il Servizio ricerca SUPSI è inoltre volentieri a disposizione per qualsiasi domanda rivolta all’indirizzo ricerca@supsi.ch

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch