Autodenuncia 2.0
12 maggio 2017
Hotel de la Paix, Viale Giuseppe Cattori 18, 6900 Lugano - ore 14.00
Hotel de la Paix, Viale Giuseppe Cattori 18, 6900 Lugano - ore 14.00
Ultima chiamata per i contribuenti con conti non dichiarati?
Programma e relatori
- Autodenuncia per i redditi e le sostanze soggetti alle imposte dirette: procedura per i casi bagatella e posizione dell’autorità su determinate casistiche
Marzio Teoldi
Capoufficio presso l’Ufficio delle procedure speciali della Divisione delle contribuzioni del Cantone Ticino
- Autodenuncia per i redditi soggetti all’imposta preventiva: conseguenze amministrative e penali
Filippo Piffaretti
Esperto fiscale dipl., LL.M. Int. Tax Law, Divisione affari penali e inchieste dell’AFC, Berna
- Autodenuncia per i redditi soggetti all’IVA: conseguenze amministrative e penali
Mirya Favazzo
Giurista, Divisione principale dell’imposta sul valore aggiunto, Servizio penale, AFC, Berna
- Autodenuncia per i redditi soggetti ai contributi sociali: conseguenze amministrative e penali
Siro Realini
Capoufficio presso l'Ufficio dei contributi, Istituto delle assicurazioni sociali, Bellinzona
- Autodenuncia per le prestazioni sociali ottenute: conseguenze amministrative e penali
Anna Trisconi Rossetti
Capoufficio presso l'Ufficio delle prestazioni, Istituto delle assicurazioni sociali, Bellinzona
Iscrizione
Obbligatoria l'iscrizione entro martedì 9 maggio 2017 tramite il tagliando incluso nel flyer di presentazione oppure compilando il form online (v. a lato)
Costo: CHF 350.-
MAGGIORI INFORMAZIONI
ISCRIZIONE ONLINE
Contatti
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro competenze tributarie
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 75
diritto.tributario@supsi.ch