Il nuovo regime italiano di tassazione forfettaria degli High Net Worth Individuals
06 aprile 2017
Aula 005, SUPSI - Palazzo A, 6928 Manno - ore 14.00
Aula 005, SUPSI - Palazzo A, 6928 Manno - ore 14.00
Opportunità per la piazza finanziaria ticinese?
Programma e relatori
- Introduzione e coordinamento
Paolo Arginelli
Professore di diritto tributario, Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Piacenza
- L'ambito di applicazione e gli effetti dell'opzione
Paola Bartoli
Responsabile Ufficio Fiscalità internazionale imposte dirette, Direzione Centrale Normativa, Agenzia delle Entrate, Roma
- Lo scambio di informazioni e la residenza ai fini convenzionali. Casi pratici e pianificazione
Marco Cerrato
Partner, Studio Maisto e Associati, Milano
- La prospettiva svizzera
Giordano Macchi
Vicedirettore della Divisione delle contribuzioni, Bellinzona
- I possibili vizi di costituzionalità e l'inquadramento nel panorama internazionale
Marco Greggi
Professore di diritto tributario, Università degli Studi di Ferrara
Iscrizione
Obbligatoria l'iscrizione entro lunedì 3 aprile 2017 tramite il tagliando incluso nel flyer di presentazione oppure compilando il form online (v. a lato)
Costo: CHF 350.-
MAGGIORI INFORMAZIONI
ISCRIZIONE ONLINE
Contatti
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro competenze tributarie
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 75
diritto.tributario@supsi.ch