Calcio e business: profili legali ed economici
06 novembre 2014 - 07 novembre 2014
Paradiso, Sala Multiuso, Spazio 200, Via delle Scuole
Giornate di studio sui più rilevanti aspetti giuridici, tributari e di business concernenti il settore del calcio professionistico in Italia ed in Svizzera.
Con il patrocinio dell'Associazione Italiana Avvocati dello Sport, dell'Associazione Italiana Avvocati esperti di Diritto Calcistico e di Sport Business Management.

Programma e relatori

6 novembre 2014 ore 14.00-18.00

  • Introduzione e saluti
    Paolo Arginelli
  • Saluti del Presidente dell'Associazione Italiana Avvocati dello Sport
    Salvatore Civale
  • Saluti del Presidente dell'Associazione Italiana Avvocati esperti di Diritto Calcistico
    Claudio Pasqualin
  • Il trasferimento dei calciatori
    Il ruolo degli agenti e degli avvocati nei rapporti con il calciatore e con i club
    Claudio Pasqualin

    Aspetti contrattuali e regolamentari in Italia
    Paco D'Onofrio

    Disciplina legale e regolamentare in Svizzera
    Mauro Cavadini

    Aspetti fiscali
    Paolo Ruggiero e John Sulmoni
     

7 novembre 2014 ore 09.00-18.00

  • Sponsorizzazione e gestione del diritto dell'immagine degli atleti
    Il diritto di immagine e la sponsorizzazione: profili di business
    Alessandra Guerra e Carlo Palmieri

    Diritto all'immagine e tutela della persona-atleta nel sistema giuridico europeo
    Andrea Lepore

    Il diritto di immagine e la sponsorizzazione: profili legali nazionali e internazionali
    Luca Ferrari, Massimiliano Maestretti e Stefano Perucchi

    Gli aspetti fiscali della sponsorizzazione
    Sebastiano Garufi e Denise Pagani Zambelli
     
  • Third Party Ownership (TPO)
    Sessione coordinata da Marco Bellinazzo

    Il fenomeno dei TPO nel panorama nazionale e internazionale
    Raffaele Rigitano

    La disciplina regolamentare in Italia e in Svizzera ed i suoi possibili sviluppi
    Luca Tettamanti

    I principali aspetti fiscali dei TPO
    Mario Tenore


    Tavola rotonda
    Marco Bellinazzo (moderatore), Stefano Graidi, Giuseppe Marzotto, Giuseppe Berardi e Francesco Avella
     

 

Iscrizioni

Obbligatoria l'iscrizione entro martedì 4 novembre 2014
tramite il tagliando incluso nel flyer di presentazione (v. a lato):

  • Via posta: SUPSI, Centro competenze tributarie, Palazzo E, Via Cantonale 16e, CH-6928 Manno
  • Via e-mail: diritto.tributario@supsi.ch
  • Via fax: +41 (0)58 666 61 76

oppure compilando il form online (v. a lato)

Costo: CHF 500.-

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch