La previdenza professionale e la pianificazione fiscale
02 dicembre 2013
Cadempino, via Industria 2, Centroeventi – ore 14.00
Esame delle indennità in capitale versate dal datore di lavoro, del prelevamento in capitale negli anni successivi al riscatto, della cessazione dell'attività lucrativa indipendente e della giusta determinazione del salario e del dividendo.
Seminario organizzato dal Centro competenze tributarie della SUPSI.

Programma

  • Il trattamento fiscale dell'indennità di partenza e della liquidazione in capitale versate dal datore di lavoro
  • Sviluppi giurisprudenziali in ambito fiscale sul prelevamento dell'avere previdenziale sotto forma di capitale
  • Il trattamento fiscale in caso di cessazione dell'attività lucrativa indipendente dopo il compimento dei 55 anni o per incapacità di esercitare tale attività in seguito a invalidità
  • La giusta determinazione del salario e del dividendo per l'azionista-dipendente

Relatori

Cinzia Lucidi Paglia, avv., Ufficio giuridico Divisione delle contribuzioni del Cantone Ticino

Andrea Pedroli, dottore in giurisprudenza, presidente della Camera di diritto tributario del Tribunale d’appello del Canton Ticino

Rocco Filippini, avv., Master of Advanced Studies SUPSI in Tax Law, vicecancelliere della Camera di diritto tributario del Tribunale d’appello del Canton Ticino

Norberto Bernardoni, già vicedirettore della Divisione delle contribuzioni del Cantone Ticino

Raoul Paglia, Master of Science in Economics, Università di Losanna, Master of Advanced Studies SUPSI in Tax Law, Amco Fiduciaria SA, Faido-Lugano 

Iscrizioni

Entro il 28 novembre 2013, al costo di CHF 350.–
tramite la cartolina inclusa nel flyer a lato

  • Via posta: SUPSI, Centro competenze tributarie, Palazzo E, CH-6928 Manno
  • Via fax: +41 (0)58 666 61 76
  • Via e-mail: diritto.tributario@supsi.ch

oppure compilando il form online

contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch