L'imposizione delle partecipazioni di collaboratore
17 ottobre 2013
Manno, via ai Boschetti, Sala Aragonite – ore 14.00
Analisi delle conseguenze fiscali per datore di lavoro e dipendenti secondo il diritto federale
e cantonale ticinese, italiano e il Modello OCSE.
Seminario organizzato dal Centro competenze tributarie della SUPSI.

Programma

  • La motivazione e la realizzazione dei piani di partecipazione
    Giordano Macchi, vicedirettore della Divisione delle contribuzioni, Bellinzona
     
  • Partecipazioni di collaboratore - aspetti legali (diritto del lavoro e diritto societario svizzero)
    Massimo Calderan, ALTENBURGER LTD legal + tax, Zurigo e Ginevra
     
  • L’imposizione delle partecipazioni di collaboratori nel diritto italiano e nel Modello OCSE di Convenzione fiscale
    Roberto Franzè, Professore aggregato di Diritto tributario, Università della Valle d’Aosta
     
  • L’imposizione delle partecipazioni di collaboratori nel diritto federale e cantonale ticinese
    Denise Pagani Zambelli, avvocato, Master of Advanced Studies SUPSI in Tax Law, Fidinam & Partners SA, Lugano
     
  • Gli obblighi di collaborazione e di attestazione del datore di lavoro e dei contribuenti; il ruling fiscale
    Vanessa Mauri-Bouakkaz, specialista in finanza e controlling, esperta fiscale dipl., funzionaria presso la Divisione delle contribuzioni, Bellinzona

Iscrizioni

Entro il 14 ottobre 2013, al costo di CHF 350.–
tramite la cartolina inclusa nel flyer a lato
  • Via posta: SUPSI, Centro competenze tributarie, Palazzo E, CH-6928 Manno
  • Via fax: +41 (0)58 666 61 76
  • Via e-mail: diritto.tributario@supsi.ch

oppure compilando il form online 

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch