Novità in materia di tassazione dei prodotti finanziari di assicurazioni estere operanti in Italia in regime di libera prestazione di servizi
13 novembre 2012
Manno, Dipartimento scienze aziendali e sociali, Pal. E, aula 104 – ore 17.00
Manno, Dipartimento scienze aziendali e sociali, Pal. E, aula 104 – ore 17.00
Disamina delle novità interpretative recate dalla recente circolare dell'Agenzia delle Entrate
n. 41/E del 31 ottobre 2012. Convegno organizzato dal Centro competenze tributarie, SUPSI.
n. 41/E del 31 ottobre 2012. Convegno organizzato dal Centro competenze tributarie, SUPSI.
Il 16 novembre p.v. scade il termine per il versamento delle ritenute sui redditi derivanti da polizze assicurative estere, nonché per il versamento dell'imposta sul valore dei contratti assicurativi e dell'imposta sulle riserve matematiche, come innovate dal decreto legge del 22 giugno 2012, n. 83. La recente circolare n. 41/E del 31 ottobre 2012 dell'Agenzia delle Entrate ha tentato di fare chiarezza su tale nuovo regime impositivo.
Questo incontro di studio è volto a esaminare le più rilevanti novità interpretative recate dalla suddetta circolare.
Programma
- Imposta sui redditi di capitale derivanti dalle polizze assicurative estere
- Imposta sulle riserve matematiche
- Imposta sul valore dei contratti assicurativi
Iscrizioni
Entro il 13 novembre 2012 (ore 12.00), al costo di CHF 150.–
tramite il tagliando incluso nel flyer di presentazione del convegno (v. a lato)
- Via posta: SUPSI, Centro competenze tributarie, Palazzo E, CH-6928 Manno
- Via fax: +41 (0)58 666 61 76
- Via e-mail: diritto.tributario@supsi.ch
oppure compilando il modulo online