Sottrazione illecita di informazioni
25 novembre 2011
Sala Aragonite, via ai Boschetti, Manno – ore 14.00
Esame degli ultimi casi venuti alla cronaca riferiti alle liste rubate: l'esempio della lista Falciani.
Pomeriggio di studio organizzato dal Centro competenze tributarie della SUPSI.

Programma

  • Sottrazione di dati bancari: conseguenze penali, civilistiche e rogatoriali
    Paolo Bernasconi
  • Le conseguenze penali in Italia a fronte delle notizie di reato trasmesse dalla Guardia di Finanza alla Procura della Repubblica
    Gian Piero Chieppa
  • L'utilizzabilità o meno delle informazioni nell'ambito delle verifiche tributarie da parte dell'Agenzia delle Entrate e la valenza probatoria in sede di contenzioso
    Andrea Carinci
  • La possibilità di accordi transattivi con l'Agenzia delle Entrate
    Pierpaolo Angelucci

Iscrizione

Entro il 23 novembre 2011, al costo di CHF 350.–

Tramite la cartolina inclusa nella locandina di presentazione del seminario:

  • Per posta: SUPSI, Centro competenze tributarie, Palazzo E, CH-6928 Manno
  • Via fax: +41 (0)58 666 61 21

oppure via e-mail: diritto.tributario@supsi.ch

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch