Le insidie della retroattività
26 ottobre 2011
Sala Aragonite, via ai Boschetti, Manno – ore 17.30
Sala Aragonite, via ai Boschetti, Manno – ore 17.30
Un’iniziativa popolare depositata il 16 agosto scorso vuole assoggettare le donazioni che saranno effettuate dal 1. gennaio 2012 all’imposta federale sulle successioni.
Il Centro competenze tributarie della SUPSI ha il piacere di invitare tutti gli interessati a un convegno sul tema.
Il Centro competenze tributarie della SUPSI ha il piacere di invitare tutti gli interessati a un convegno sul tema.
Programma
- Esame dell'iniziativa popolare federale "Tassare le eredità milionarie per finanziare la nostra AVS (Riforma dell'imposta sulle successioni)"
- Il problema della clausola della retroattività prevista dall'iniziativa popolare federale
- L'imposta cantonale sulle donazioni in caso di liberalità effettuate entro il 31 dicembre 2011
- L'imposta cantonale di bollo, la tassa di registro e la tariffa notarile in caso di liberalità effettuate entro il 31 dicembre 2011
Relatori
- Marco Bernasconi, dottore, professore SUPSI
- Matteo Cassina, avvocato e notaio, giudice del Tribunale di appello del Cantone Ticino
- Vittorio Primi, già capo Ufficio imposte di successione e donazione della Divisione
delle contribuzioni del Cantone Ticino - Riccardo Varini, avvocato e notaio, ispettore del registro fondiario e di commercio
del Cantone Ticino
Iscrizione
Entro il 25 ottobre 2011, al costo di CHF 150.–
Mediante il tagliando che si trova nel pieghevole a lato (sezione "Maggiori informazioni")
- Per posta: SUPSI, Centro competenze tributarie, Palazzo E, CH-6928 Manno
- Via fax: +41 (0)58 666 61 21
oppure via e-mail: diritto.tributario@supsi.ch