Eventi
27 giugno 2023

L’area sanità della Formazione continua del Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale SUPSI organizza una mattinata di condivisione attorno al tema dell’ageismo. L’ageismo e stereotipo (come pensiamo), pregiudizio (come ci sentiamo) e discriminazione (come agiamo) nei confronti delle persone sulla base della loro età. Colpisce persone di tutte le età, ma ha effetti particolarmente negativi sulla salute e sul benessere delle persone anziane (WHO, 2023).
Stabile Suglio, Via Cantonale , Manno (h 9.00-12.30)

24 aprile 2023

Prosegue l’appuntamento con il ciclo di seminari Divers-età, organizzato dal Centro competenze anziani.
Ore 18.00, Aula 107, Stabile Piazzetta, Manno

15 marzo 2023

L’area sanitaria della Formazione continua insieme al Centro competenze anziani SUPSI, in collaborazione con l’Ente Ospedaliero Cantonale, la Clinica Hildebrand di Brissago, l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e l’European delirium Association, organizza una conferenza gratuita sul tema del Delirium. Un’occasione di condivisione e di riflessione nella giornata mondiale dedicata a questo tema. L’evento è aperto a tutte le persone interessate e confrontate con il Delirium per conoscerlo, prevenirlo e curarlo.
SUPSI Stabile Piazzetta, Via Violino 11, Manno (Aula 107) / ore 17.00-19.00

10 marzo 2023

Il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale SUPSI è lieto di ospitare, con un collegamento a distanza, la prof.ssa emerita Jean Watson per una lectio magistralis sulla teoria dello Human Caring.
In presenza, presso lo Stabile Piazzetta, Via violino 11 a Manno (Aula 107) oppure online via ZOOM, dalle 17.30 alle 18.45.

6 marzo 2023

Prosegue l’appuntamento con il ciclo di seminari Divers-età, organizzato dal Centro competenze anziani.
Ore 18.00, Aula 107, Stabile Piazzetta, Manno

st.wwwsupsi@supsi.ch