Interventi nei media
  • Le Temps, Le Tessin, champion assumé du troisième âge, 23-05-2023 » in dettaglio

 

  • Le Temps, Pour vivre longtemps, vivez au Tessin, 22-05-2023

 

  • Cooperazione, Il Ticino invecchia, è un problema?, 25-10-2022

 

  • Corriere del Ticino, Se la popolazione invecchia, l'economia prova ad adattarsi, 27-12-2021 » in dettaglio

 

  • Corriere del Ticino, Fiducia nelle autorità ma basta misure per over 65, 03-11-2021 » in dettaglio

 

  • La Regione, D'un tratto mi sono sentita vecchia, 03-11-2021 » in dettaglio

 

  • La Regione, Terza età a casa. L'obiettivo del DSS, 20-02-2021 » in dettaglio 

 

  • Corriere del Ticino, Il Ticino guarda al futuro e si scopre sempre più vecchio, 20-02-2021 » in dettaglio

  • Tio 20 Minuti, I centenari sotto i riflettori, 12-01-2021 » in dettaglio

  • La Regione, I bisogni dei centenari, 12-01-2021 » in dettaglio

  • Il Caffé della Domenica, Nei paesi di montagna dove resistono centenari e novantenni - viaggio fra i centri dove si vive di più, 11-10-2020 » in dettaglio

  • La Regione, Terza età: il difficile equilibrio tra salute e dignità, 29-09-2020 » in dettaglio

  • Azione, Scienza e cuore per gli anziani, 06-07-2020 » in dettaglio

  • Tio 20 Minuti, Anche noi abbiamo dato il nostro contributo, 29-06-2020 » in dettaglio

  • Corriere del Ticino, Anziani: una parola ma tante differenze, 18-05-2020

  • Le Temps, Dans les zones rurales, la solidarité pour les aînés isolés s’organise, 27-04-2020 » in dettaglio

  • Azione, Curare con passione, 09-03-2020 » in dettaglio

  • Corriere del Ticino, Si vive di più, sì ma come?, 13-11-2019 » in dettaglio

  • Giornale del Popolo, L'inventario degli studi fatti sulla popolazione anziana, 18-04.2018
     
  • Corriere del Ticino, Quando l’anziano diventa protagonista, 18-04-2018

  • Le  Temps, Plus «vieux» des cantons, le Tessin relève le défi démographique, 21-01-2018 » in dettaglio

  • Corriere del Ticino, L'ambizione è quella di costituire un Osservatorio dell'invecchiamento, 15-07-2017 » in dettaglio

  • Corriere del Ticino, Una bambola che allevia il dolore, 15-07-2017 » in dettaglio

  • Azione, Ripensare la casa, 10-04-2017 » in dettaglio

  • La Liberté, Tessin, terre promise du grand âge, 8-04-2017 » in dettaglio

  • Ticino7, Invecchiare a tutto sprint, 23-12-2016, (n° 4) » in dettaglio

  • La Regione, Anche i disabili invecchiano, 04-10-2016 » in dettaglio

  • La Regione, I progetti non hanno età, 16-06-2015 » in dettaglio

  • Il Caffè della Domenica, Se il "pirata" alla guida è un nonno di 70 anni, 10-05-2015 » in dettaglio

  • Corriere del Ticino, In casa anziani l'elettronica targata SUPSI, 28-03-2015 » in dettaglio

  • Giornale del Popolo, Anziani al di là dei "cliché": ecco la fotografia del Ticino, 24-03-2015 » in dettaglio

  • Corriere del Ticino, Generazione di supernonni, preziosa e fragile risorsa, 24-03-2015 » in dettaglio

  • RSI news, Anziani, quanti pregiudizi, 23-03-2015 » in dettaglio

  • Azione, Nonni-nipoti, binomio vincente, 23-03-2015 » in dettaglio

  • Tio 20 Minuti, I bus come montagne russe? Meglio viaggiare all'indietro, 16-12-2014 » in dettaglio
  •  
  • FA Forum Alternativo, Il personale curante delle Case per Anziani di fronte alla prova del Covid, 2021
     
  • La Turrita, SWISS100, il primo studio sui centenari in Svizzera, 2021

  • Ticino Management, Gioco di squadra (Corona Immunitas), 2020 (n° 10)

  • Curaviva, Evaluation de la qualité perçue dans les EMS tessinois. Objectif d'amélioration continue, 2020 (n° 1) » in dettaglio

  • Terza età, Non sempre al riparo dalla vulnerabilità, 2018 (n° 4)

  • Terza età, Il privilegio di poter decidere per se stessi, 2018 (n° 3) 

  • Terza età, Salute e benessere, non male per gli over 65, 2018 (n° 2) 

  • Générations, Accepter l’aide à domicile ne va pas de soi, 01-01-2018 (n° 97) » in dettaglio

  • Oltre l'attualità, Un inventario degli studi sul mondo dell'anziano, 2018 (n° 2) » in dettaglio

  • La Turrita, Il progetto HELASCol. Per una vita attiva e socialmente connessa in Casa per anziani, 2016, (n° 9) » in dettaglio

  • La Turrita, Progetti di vita al Paganini Rè, 2016, (n° 1) » in dettaglio

  • Ticino Management, Svizzera: un paese per vecchi, 2016 (n° 3) » in dettaglio

  • Terza età, Si fa presto a dire ... anziani. Viaggio nelle definizioni della terza e della quarta età, 2015 (n° 5)
  • RSI-Rete Uno, Millevoci, Giornata mondiale dell'Alzheimer, 20-09-2022 » in dettaglio

 

  • RSI-Rete Uno, Cronache della Svizzera Italiana, Le voci degli anziani dal lockdown, 02-11-2021 » in dettaglio 

 

  •  RSI-Rete Uno, Cronache della Svizzera Italiana, Approccio integrato nelle Case per anziani - come rispondono queste strutture ai bisogni ed alle esigenze della società futura sempre più anziana, 08-09-2021 » in dettaglio

 

  • RSI-Rete Uno, Uno oggi, Alzheimer, quali cure?, 15-06-2021 » in dettaglio

 

  •  RADIO 3i, Ricerca sull’efficacia della Bambola empatica in persone affette da demenza moderata avanzata, 24-03-2021

 

  • RSI-Rete Uno, Cronache della Svizzera italiana, Quanto si è diffuso il coronavirus?, 01-03-2021 » in dettaglio

 

  • RSI-Rete Uno, Uno oggi, Gli anziani e quelle voci della radio che fanno compagnia, 24-02-2021 » in dettaglio

 

  • RSI-Rete Uno, Cronache della Svizzera italiana, La terza e la quarta età a casa propria, 19-02-2021 » in dettaglio

 

  • RSI-Rete Uno, Uno oggi, Elisir di lunga vita - Le sfide della longevità e dell'invecchiamento, 5-10-2020 » in dettaglio

 

  • RSI-Rete Uno, Parliamone, Una ricerca accademica per reagire insieme al Coronavirus, 17-07-2020 » in dettaglio

 

  • RSI-Rete Uno, Modem, Covid-19: anziani sempre confinati, 07-05-2020 » in dettaglio

 

  • RSI-Rete Uno, Millevoci, Il secolo di Pro Senectute, come è cambiato il mondo degli anziani, 23-01-2020 » in dettaglio

 

  • RSI-Rete Uno, Cronache della Svizzera Italiana, Invecchiamento e qualità di vita, 14-01-2019 » in dettaglio

 

  • RSI-Rete Uno, Albachiara, Ticino paese di anziani, 23-04-2018 » in dettaglio

 

  • RSI-Rete Due, Moby Dick, Peter Pan, restare giovani in una società che invecchia, 18-02-2017 » in dettaglio

 

  • RSI-Rete Uno, Millevoci, Il mio nome è Giuseppe, 10-11-2016 » in dettaglio

 

  • RSI-Rete Uno, Squadra Esterna, Casa di riposo Paganini Rè, 31-08-2016 » in dettaglio

 

  • RSI-Rete Uno, Modem, Alzheimer. La demenza senile, sfida di salute pubblica, 26-04-2016 » in dettaglio

 

  • RSI-Rete Uno, Modem, Meno in casa anziani, più anziani in casa, 06-10-2015 » in dettaglio

 

  • RTS-La 1ère, La ligne du coeur, Comprendre le changement, 02-04-2015 » in dettaglio

 

 

  • RSI-Rete Uno, Squadra esterna, Fotografia degli anziani in Ticino, 23-03-2015 » in dettaglio

 

  • RSI-Rete Uno, Volare, L'infedeltà nella terza età, 08-10-2014 » in dettaglio

 

  • RSI-Rete Uno, Nuova età, Percezione della qualità in casa anziani, 18-06-2014 » in dettaglio

 

  • RSI-Rete Uno, Nuova età, Vivere bene vestendo meglio, 11-06-2014 » in dettaglio

 

  • RSI-Rete Uno, Nuova età, Il Centro Competenze Anziani, 04-06-2014 » in dettaglio 

 

TV
  •  RSI-La1, Il Quotidiano, Terza età online, 24.10.2023 » in dettaglio 

 

  • Teleticino, Ticinonews sera, ATTE: digitalizzazione alla quarta età, 23.10.2023 » in dettaglio

 

  • RSI-La1, Il Quotidiano, Oltre il concetto di 'anziano', 20-02-2023 » in dettaglio
     
  • Teleticino, Ticinonews, La dignità degli anziani al tempo del coronavirus, 2-11-2021 » in dettaglio
     
  • RSI-La1, Il Quotidiano, Il peso della pandemia sugli anziani, 2-11-2021 » in dettaglio

  • Teleticino, Ticinonews, Quando è il famigliare a maltrattare l’anziano, 17-10-2021 » in dettaglio

  • RSI-La1, Telegiornale, In Ticino il 16% della popolazione ha sviluppato anticorpi da coronavirus, 01-03-2021
     
  • RSI-La1, Il Quotidiano, La traccia del virus, 01-03-2021
     
  • Teleticino, Ticinonews, Pianficazione integrata e nuovo approccio nella presa a carico degli anziani, 19-02-2021 » in dettaglio

  • RSI-La1, Il Quotidiano, Dalle case anziani… all'anziano a casa, 19-02-2021 » in dettaglio
     
  • RSI-La1, Falò, I volti della solitudine, 18-10-2018 » in dettaglio

  • Canal Alpha (Neuchâtel), Un forum franco-suisse pour l'économie des seniors, 21-03-2018 » in dettaglio

  • RSI-La1, Falò, Rimango a casa, 09-04-2015 » in dettaglio

  • Canal9/Kanal9, Entrée en EMS: home sweet home, 19-01-2015 » in dettaglio

  • Teleticino, I Conti in tasca, Invecchiamento attivo, 15-01-2014
  • BeeCare, cure a domicilio, SWISS100: alla scoperta della vita dei grandi anziani, 13-02-2023 » in dettaglio
     
  • TicinoWelcome, Invecchiare nel miglior modo possibile, settembre-novembre 2022 » in dettaglio

  • ticinonews.ch, Gli anziani hanno sofferto per le limitazioni, 03-11-2021 » in dettaglio

  • blue News, Dagli anziani fiducia nelle autorità, ma uno su tre l'ha vissuto male, 02-11-2021 » in dettaglio

  • rsi.ch, Le voci degli anziani dal lockdown, 02-11-2021 » in dettaglio

  • lapagina.ch, La sfida demografica ed il malesssere del Canton Ticino, 29-10-2021 » in dettaglio

  • ticinonews.ch , Quando è il famigliare a maltrattare l'anziano, 17-10-2021 » in dettaglio

  • ecodellosport.ch, Non solo sport, Le persone anziane sono una risorsa, 11-03-2021 » in dettaglio

  • rsi.ch, Quanto si è diffuso il coronavirus?, 01-03-2021 » in dettaglio

  • ticinonews.ch, L'anziano di domani sarà diverso, 20-02-2021 » in dettaglio

  • rsi.ch, Come sarà l'anziano del futuro, 19-02-2021 » in dettaglio

  • blue News, Ecco come sarà l'anziano del futuro in Ticino, 19-02-2021 » in dettaglio

  • tio.ch, Unire le forze per avvicinarsi ai bisogni degli anziani, 19-02-2021 » in dettaglio

  • ticinonews.ch, Al via Swiss100, il primo studio sui centenari in Svizzera, 11-01-2021 » in dettaglio

  • tio.ch, I centenari ticinesi sotto la lente, 11-01-2021 » in dettaglio

  • laregione.ch, Parte il primo studio sui centenari in Svizzera, 11-01-2021 » in dettaglio
st.wwwsupsi@supsi.ch