Divers-età
Il Centro competenze anziani organizza annualmente un ciclo di seminari aperti al pubblico sulle tematiche legate ad anzianità e invecchiamento.

L'iniziativa prevede da due a tre appuntamenti per semestre animati da relatori esterni. Gli incontri si svolgono di lunedì presso la sede del Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (Stabile Piazzetta, Manno), tra le ore 18.00 e le 19.30.

 

IL PROSSIMO APPUNTAMENTO

Vivere bene con la demenza: l’intervento psicosociale per promuovere l'adattamento e l'inclusione

Image Vivere bene con la demenza: l’intervento psicosociale per promuovere l'adattamento e l'inclusione

Relatore                Rabih Chattat
Data                     18 marzo 2024

Scarica la locandina

La pauvrété et le non recours aux prestations complémentaires des retraités en Suisse. Une enquête à la base du monitoring de la vieillesse de Pro Senectute Suisse

Image La pauvrété et le non recours aux prestations complémentaires des retraités en Suisse. Une enquête à la base du monitoring de la vieillesse de Pro Senectute Suisse

Relatore                Rainer Gabriel
Data                     20 novembre 2023

Scarica la locandina

Relazioni intergenerazionali e uso di strumenti digitali

Image Relazioni intergenerazionali e uso di strumenti digitali

Relatore                Bruno Arpino
Data                     9 ottobre 2023

Scarica la locandina

Panoramica dei nonni che si occupano dei nipoti

Image Panoramica dei nonni che si occupano dei nipoti

Relatore                Giorgio di Gessa
Data                     8 maggio 2023

Scarica la locandina

Per la pensione, meglio vivere in Svizzera o all’estero? I primi risultati dei Sondaggi sull’Invecchiamento Transnazionale

Image Per la pensione, meglio vivere in Svizzera o all’estero? I primi risultati dei Sondaggi sull’Invecchiamento Transnazionale

Relatrice               Laura Ravazzini
Data                     24 aprile 2023

Scarica la locandina

 

L’invecchiamento transnazionale delle persone anziane migranti e autoctone: una strategia per superare la vulnerabilità

Image L’invecchiamento transnazionale delle persone anziane migranti e autoctone: una strategia per superare la vulnerabilità

Relatrice               Oana Ciobanu
Data                     6 marzo 2023

Scarica la locandina

 

Caregiver informali e pandemia da COVID-19 in Europa: evidenze empiriche in un'ottica internazionale

Image Caregiver informali e pandemia da COVID-19 in Europa: evidenze empiriche in un'ottica internazionale

Relatore               Giovanni Lamura
Data                     21 novembre 2022

Scarica la locandina

L'esperienza della Dementia Friendly Community di Abbiategrasso: dal progetto pilota ad oggi

Image L'esperienza della Dementia Friendly Community di Abbiategrasso: dal progetto pilota ad oggi

Relatrice               Laura Pettinato
Data                     10 ottobre 2022

Scarica la locandina

Invecchiare bene e attivamente oggi: mito o realtà?

Image Invecchiare bene e attivamente oggi: mito o realtà?

Relatrice               Erika Borella
Data                     23 maggio 2022

Scarica la locandina

Studiare la migrazione dei pensionati a partire dalle esperienze vissute

Image Studiare la migrazione dei pensionati a partire dalle esperienze vissute

Relatrice               Marion Repetti
Data                     16 maggio 2022

Scarica la locandina

Capacità intrinseca nell’anziano: tra Organizzazione Mondiale della Sanità e pratica clinica

Image Capacità intrinseca nell’anziano: tra Organizzazione Mondiale della Sanità e pratica clinica

Relatore               Matteo Cesari
Data                     4 aprile 2022

Scarica la locandina

Âge, habitat et relations intergénérationnelles

Image Âge, habitat et relations intergénérationnelles

Relatore               François Höpflinger
Data                     7 marzo 2022

Scarica la locandina

What did COVID-19 remind us of in social gerontology: loneliness, subjective aging, and digitalization in old age?

Image What did COVID-19 remind us of in social gerontology: loneliness, subjective aging, and digitalization in old age?

Relatore               Alexander Seifert
Data                     8 novembre 2021

Scarica la locandina

Dalla ricerca di efficacia sulla Terapia della Bambola empatica alla valorizzazione del lavoro condiviso in rete con gli operatori delle Case per Anziani

Image Dalla ricerca di efficacia sulla Terapia della Bambola empatica alla valorizzazione del lavoro condiviso in rete con gli operatori delle Case per Anziani

Relatrici                Rita Pezzati, Roberta Vaccaro, Laura Ceppi
Data                     4 ottobre 2021

Scarica la locandina

L'anziano in ortogeriatria: clinica, riabilitazione e aspetti sociali nella presa in carico della persona

Image L'anziano in ortogeriatria: clinica, riabilitazione e aspetti sociali nella presa in carico della persona

Relatore                Fabiano Meroni
Data                     17 febbraio 2020

Scarica la locandina

La riabilitazione della persona anziana con disturbi cognitivi-comportamentali: quali evidenze e quali prospettive?

Image La riabilitazione della persona anziana con disturbi cognitivi-comportamentali: quali evidenze e quali prospettive?

Relatore                Giuseppe Bellelli
Data                      11 novembre 2019

Scarica la locandina

L’ “agismo”: una nuova forma di discriminazione?

Image L’ “agismo”: una nuova forma di discriminazione?

Relatore                  Christian Maggiori
Data                        23 settembre 2019

Scarica la locandina

Maladie d'Alzheimer et habitat alternatif: les enjeux de la colocation

Image Maladie d'Alzheimer et habitat alternatif: les enjeux de la colocation

Relatrice                     Valérie Hugentobler
Data                            20 maggio 2019

Scarica la locandina

 

 

Decisioni di fin di vita: preferenze e dilemmi di alcuni anziani romandi

Image Decisioni di fin di vita: preferenze e dilemmi di alcuni anziani romandi

Relatrice                     Dolores Angela Castelli Dransart
Data                           29 aprile 2019

Scarica la locandina

! Cambio aula: 1134, Stabile Suglio, Manno

Sur les sentiers incertains de la vieillesse. Découvertes, larmes et étoiles!

Image Sur les sentiers incertains de la vieillesse. Découvertes, larmes et étoiles!

Relatore                     Christian Lalive d'Epinay
Data                           26 novembre 2018

Scarica la locandina

Invecchiamento positivo: riflessioni teoriche e prospettive di intervento psicosociale

Image Invecchiamento positivo: riflessioni teoriche e prospettive di intervento psicosociale

Relatrice                      Manuela Zambianchi
Data                            17 settembre 2018

Scarica la locandina

Mourir pour bien vieillir. Ces personnes âgées qui demandent EXIT

Image Mourir pour bien vieillir. Ces personnes âgées qui demandent EXIT

Relatrice                      Murielle Pott
Data                            14 maggio 2018

 

Scarica la locandina

I rischi nel vivere soli a casa dal punto di vista degli anziani: preminenza dell'autonomia e dell'autostima

Image I rischi nel vivere soli a casa dal punto di vista degli anziani: preminenza dell'autonomia e dell'autostima

Relatrice                       Maria Grazia Bedin
Data                             20 novembre 2017

 

Scarica la locandina

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch