Il Centro
Il Centro competenze anziani (CCA), voluto dal direttore del Dipartimento sanità Ivan Cinesi - dal 1° ottobre 2014 Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale guidato dal nuovo Direttore Luca Crivelli - è stato creato nel 2011 per promuovere il benessere e la qualità di vita di questa fascia della popolazione. Il CCA si occupa di formazione, documentazione e ricerca sulla realtà degli anziani al fine di offrire un supporto al lavoro dei professionisti attivi nel settore e di favorire una cultura della cura che sia rispettosa dei diritti, della dignità e dei bisogni della persona anziana e dei suoi prossimi.

Il concetto di benessere

Alla base dell’operare di tutta l'équipe del CCA ci sono concetti come qualità di vita e benessere.

La parola “benessere” pone l'accento sulla persona nella sua globalità e non è da intendere come mera assenza di dolore, di malattia, di deficit. La percezione di benessere soggettivo vissuta, esperita ed espressa dalle persone anziane riguarda la salute fisica, i rapporti sociali e il sentimento di rivestire un ruolo significativo nel proprio contesto socioaffettivo, così come la possibilità di poter svolgere un controllo sul proprio futuro.

Il livello di soddisfazione vitale percepito soggettivamente nelle persone anziane sembra giocare un ruolo determinante nel rallentare o nell’accelerare il processo di invecchiamento.

Brochure del Centro competenze anziani (pdf)

 

st.wwwsupsi@supsi.ch