Eventi e comunicazioni
Il plurilinguismo da una prospettiva scientifica, scolastica e politica
09 novembre 2023 - 10 novembre 2023
Davos, Centro congressi
Al convegno sul plurilinguismo 2023 saranno presentati progetti di ricerca e risultati attuali e si discuterà della loro rilevanza per la scuola, la politica educativa e la società nel suo complesso.

Il convegno, che rientra negli incontri biennali organizzati dalle tre “ASP alpine”, tratterà il tema “Il plurilinguismo da una prospettiva scientifica, scolastica e politica" e per l’edizione 2023 sarà coordinato dall’Alta scuola pedagogica dei Grigioni (ASPGR) in collaborazione con l’Ufficio federale della cultura (UFC).

Il convegno persegue i seguenti obiettivi:

  • evidenziare e discutere il tema del plurilinguismo nelle scuole e le relative conoscenze acquisite da vari progetti di ricerca con i rappresentanti della formazione e della politica di tutti i cantoni;
  • presentare singoli progetti guida sul tema del plurilinguismo e della scuola;
  • integrare l'evento nel tradizionale Convegno delle tre "ASP alpine" (ASP Grigioni, HEP Valais e DFA/SUPSI);
  • distribuire i risultati del convegno in una forma adeguata. 

Le iscrizioni sono aperte fino al 31 agosto 2023.
Informazioni dettagliate sono disponibili al seguente indirizzo: https://phgr.ch/convegno-plurilinguismo

Partner dell'evento

Il convegno è organizzato dalle «ASP alpine» (SUPSI-DFA, HEP Valais, ASP Grigioni), la Camera delle Alte scuole pedagogiche di swissuniversities, la Conferenza svizzera delle direttrici e dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE), l'Istituto di plurilinguismo di Friburgo, il gruppo di lavoro lingue straniere della Camera della Alte scuole pedagogiche di swissuniversities.

st.wwwsupsi@supsi.ch